Nascere In Casa

Associazione Nazionale Culturale
Ostetriche Parto a Domicilio e Casa Maternità
presenta:

Nascere in casa si può

Storia

Anni ottanta

Incontro di molte di noi con Frèdèrick Leboyer, Sheila Kitzinger, Michel Odent. La cultura della nascita a domicilio si allarga e si approfondisce alcune di noi vanno in Olanda per un periodo di formazione.
1980
Sorgono in Italia, a Firenze, Roma e a Milano, i primi gruppi di ostetriche che assistono a domicilio.
1981
Nasce in modo informale la nostra Associazione chiamata “coordinamento”.
1982
Aggiornamento professionale di tutte le ostetriche domiciliari con il dott.Braibanti.
1984
Convegno a Milano “le culture del parto” i cui Atti, pubblicati da Feltrinelli sono un testo fondamentale.

Anni novanta

Cresce l’interesse della stampa, delle associazioni di donne, dei politici intorno alle tematiche legate all’assistenza a domicilio: molte di noi sono invitate a Convegni e incontri nazionali e internazionali, in Parlamento per discutere una proposta di legge sulla nascita.
In Italia esistono ben trentadue gruppi di ostetriche domiciliari.
A Firenze Verena Schmid fonda, insieme ad alcune di noi, la Scuola Elementale di Arte Ostetrica.
1990
Stesura delle nostre prime Linee Guida, con la supervisione della dott.ssa Terzian, dove ci riappropriamo del concetto di fisiologia, a Milano nasce la Casa Maternità “La Via Lattea”.
1991
Nasce in modo formale la nostra Associazione: la prima presidente è Sabina Pastura di Milano. Da allora ci ritroviamo regolarmente due volte l’anno per un confronto e un aggiornamento indispensabile.
1996
Convegno a Torino “Partorire in casa” i cui Atti sono disponibili presso la Macro Edizioni.

Anni duemila

2002
Realizzazione di due corsi: uno sul trattamento delle emergenze a domicilio con due ostetriche inglesi, l’altro sull’energia della voce nella nascita col nostro maestro F. Lèboyer In Italia esistono due Case Maternità, a Milano e a Varese.
2003
la nostra Associazione cambia nome e diventa “Nascere in casa Associazione Nazionale ostetriche parto a domicilio e casa maternità.

La Presidente attuale è Marta Campiotti, il Consiglio Direttivo è formato dalle ostetriche Paola OlivieriMarta Montani, Maria Dalle Pezze e Lisa Forasacco.